Mettete la farina in una ciotola capiente e unite l'acqua a filo, in cui precedentemente avrete fatto sciogliere il lievito, e mescolate contemporaneamente con una forchetta.
Aggiungete l'olio e il sale e rimescolate per qualche minuto, poi coprite con un panno e lasciate riposare l'impasto per 30 minuti.
Spolverare il piano di lavoro con la semola e adagiate l'impasto, stendetelo con le mani formando un rettangolo, spolveratelo leggermente con la semola e fate un primo giro di pieghe a portafoglio.
Dopo 10 minuti rigirate l'impasto di 90°, stendetelo e fate un secondo giro di pieghe a portafoglio. Arrotondate l'impasto e adagiatelo nella ciotola unta di olio, sigillate con pellicola e lasciate lievitare nella parte più bassa del frigorifero.
IL GIORNO DOPO, ORE 15:00
Estraete l'impasto dal frigo e versatelo sul piano di lavoro spolverato con abbondante semola rimacinata, dividetelo in 2 o 3 panetti, coprite e lasciate riposare per 2 ore a temperatura ambiente.
Stendete l'impasto con le mani poi, aiutandovi con le braccia, sistematelo nella teglia unta di olio. Coprite con pellicola e lasciate lievitare per 3 ore. Condite a piacere e infornate a 250° per circa 15 minuti, nella parte più bassa.
Se volete fare la pizza margherita, cuocete solo con pomodoro per 15 minuti. Poi unite la mozzarella e portate la teglia in forno a metà altezza, lasciando in cottura per altri 2 0 3 minuti.
Recipe by La Cuoca Dentro at https://www.lacuocadentro.com/2020/05/pizza-senza-impasto-di-gabriele-bonci.html